Imbotte® Zanzibarr®
L’Imbotte® Zanzibarr® è ideata per essere posta in opera su solai inclinati o piani, siano essi con struttura in legno o in cemento armato.
È costruita su misura, con approccio sartoriale ed elementi stabili e resistenti, seguendo le variabili di pendenza e spessore del pacchetto di copertura nonché della misura della finestra da tetto.
Tutti i modelli possono essere personalizzati secondo le esigenze del cliente o del progettista e dotati di zanzariera a scomparsa.
Inoltre, le superfici a vista possono essere spazzolate o impregnate in diverse finiture.
L’innovazione continua del prodotto, le corrette linee di costruzione, unite ad un’estetica di rilievo, i materiali di ottima qualità, la semplicità di montaggio, la garanzia di tenuta termica, a vento e aria e di impermeabilità all’acqua, rendono l’Imbotte® Zanzibarr® il perfetto complemento alle finestre da tetto.
I sistemi costruttivi della gamma Imbotte® Zanzibarr® e i suoi elementi di innovazione, hanno ottenuto tre brevetti riconosciuti d’invenzione industriale:
- Brevetto UD 0001359731 del 27/04/2009
- Brevetto UD 0001393284 del 12/04/2012
- Brevetto UD 0001429401 del 21/07/2017
I modelli Imbotte® Zanzibarr® installati in edifici residenziali in Classe A secondo criteri Klimahouse® CasaClima, hanno superato ogni prova di tenuta Blower Door Test.
I marchi registrati sono i seguenti
ZANZIBARR® | IMBOTTE® | ALIS ITALIA®
Le finestre da tetto sono proposte da diversi produttori nazionali ed internazionali dove fra i leader di mercato si contano Velux, Roto e Fakro.
Ogni azienda produttrice di finestre ha un proprio telaio, propri sistemi di apertura, oltre ad una vasta gamma di misure e di accessori.
Tutte le aziende hanno in comune alcune caratteristiche:
- La pendenza minima richiesta della copertura o del solaio inclinato dove le finestre devono essere poste in opera, deve essere pari a 15° o 26,8%
- Le finestre devono essere poste ad una quota determinata rispetto quella del manto di copertura
Le variabili di una copertura da esaminare per la costruzione e la successiva posa in opera di una imbotte per una finestra da tetto sono:
Variabili principali
- Spessore del pacchetto
- Pendenza
- Misura della finestra
Variabili secondarie
- Spessore del primo tavolato su coperture in legno
- Spazio netto tra le travi della copertura dove deve essere installata la finestra

Guarnizione a espansione in connessione fra Imbotte® Zanzibarr® e la finestra da tetto per tenuta all’aria e al vento
I modelli Imbotte® Zanzibarr® possono essere consegnati isolati fino a quota sottotegola, con pannelli in fibra di roccia densità 80 kg/mc in adesione e in continuità con quello della copertura e della finestra. Il progetto finale risulterà quindi omogeneo e compatto, con una tenuta garantita secondo criteri KlimaHaus® CasaClima.
Sigillatura di tutti i giunti e i collegamenti
I vari componenti dei modelli Imbotte® Zanzibarr® sono assemblati a incastro e in perfetta adesione tra loro a mezzo viti, la cui tenuta è inoltre garantita da un adesivo sigillante a base butilica e caucciù con polimeri resistenti all’invecchiamento.


Barriera al vapore su tutte le parti verticali e inclinate
La barriera al vapore viene posta in opera in fase di assemblaggio e avvolge integralmente l’Imbotte® Zanzibarr® dal punto di connessione di esso con la finestra alla quota del primo tavolato. A questo punto l’installatore in cantiere la collegherà al tessuto freno vapore o alla barriera al vapore della copertura.